Fallco A.D.S.

FALLCO A.D.S.

Il portale dell'Amministrazione di Sostegno

Le procedure di volontaria giurisdizione

L’ Amministrazione di Sostegno, la Tutela e la Curatela sono istituti che mirano a proteggere quelle persone che, per effetto di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi.

In particolare, l’Amministrazione di Sostegno può essere temporanea o permanente in relazione alle condizioni dell’interessato (“beneficiario”). 

Chi può richiederla

L’ Amministrazione di Sostegno può essere richiesta da:

  • coniuge (il coniuge o una persona stabilmente convivente);
  • familiari (i parenti entro il quarto grado o gli affini entro il secondo grado);
  • tutore o curatore (il tutore o il curatore del beneficiario);
  • altri (il beneficiario, il Pubblico Ministero o i responsabili dei servizi sociali e sanitari).

I compiti dell'Amministratore di Sostegno

A seguito del giuramento, il Giudice Tutelare indica all’Amministratore di Sostegno gli atti che può compiere in nome e per conto del beneficiario e quelli nei quali è richiesta la sua assistenza.

In particolare l’Amministratore di Sostegno:

  • deve depositare o trasmettere un inventario della situazione patrimoniale e finanziaria del beneficiato (qualora richiesto);
  • deve depositare o trasmettere ogni anno un rendiconto attestante la situazione complessiva dell’amministrato e l’attività svolta nell’anno precedente;
  • svolge eventuali attività straordinarie che necessitano di apposita autorizzazione del Giudice Tutelare (es. vendita di immobile, accettazione o rinuncia di eredità, ecc…);
  • per chiudere l’Amministrazione di Sostegno, deve presentare al Giudice Tutelare apposita richiesta di chiusura e una relazione finale.

La piattaforma informatica per gestire l'Amministrazione di Sostegno

Zucchetti Software Giuridico ha realizzato il nuovo software FALLCO A.D.S., di semplice utilizzo, operante in ambiente web (ovvero senza necessità di alcuna installazione di software sul computer) ed utilizzabile indifferentemente da qualsiasi strumento (pc, tablet o smartphone) e con qualsiasi sistema operativo (windows o mac).
Zucchetti Software Giuridico provvede alla formazione e all’assistenza.

L’ Amministratore di Sostegno tramite FALLCO ha la possibilità di gestire:

  • l’archiviazione documentale di tutti i documenti prodotti dall’Amministratore di Sostegno (scontrini, fatture, cedolini, istanze ecc);
  • la compilazione degli inventari;
  • la situazione patrimoniale ed economica della procedura (entrate/uscite);
  • l’elaborazione automatica dei rendiconti annuali e finali;
  • il deposito telematico nei registri informatizzati di Cancelleria (Sicid – PCT) e – tramite il Punto di Accesso di Fallco – consultazione del fascicolo elettronico conservato in Sicid (funzione utilizzabile dai professionisti abilitati al PCT).

I punti di forza

Con Fallco A.D.S., Zucchetti ha realizzato uno strumento semplice, con le funzioni essenziali, adeguatamente supportato dal nostro storico servizio di assistenza.

Nel contempo, l’informatizzazione delle attività degli Amministratori di Sostegno consente al Tribunale un controllo capillare delle procedure.

Efficiente

Fallco A.D.S. facilita le attività degli Amministratori di Sostegno/Tutori/Curatori, quali: istanze al giudice, inventario, rendiconto annuale, entrate e uscite patrimoniali, ecc…).

Essenziale

Fallco A.D.S. velocizza le attività di gestione della procedura.

Pratico

Fallco A.D.S. favorisce l’interazione e le comunicazioni tra Giudice e Amministratore di Sostegno.

Richiedi informazioni

Puoi rivolgerti al servizio commerciale Zucchetti per chiarire e approfondire le caratteristiche distintive e funzionalità del prodotto Fallco A.D.S.